Pagine

venerdì 25 maggio 2012

Palato ogivale - parte 6

Come vi stavo raccontando qui ad inizio mese, il 23 Aprile (giorno dell'operazione allo stomaco per l'applicazione della PEG) avevamo tolto la placchetta otturatrice del palato, per poi rimettergliela il giorno seguente. Ma, prova e riprova, non stava più su nonostante la "colla" da dentiera.
Appena dimessi, siamo corsi al Policlinico per un controllo da cui è risultato che il palato di Nina è cresciuto in larghezza, per cui la placchetta non aderiva più bene in alcuni punti e "basculava".
Il Prof. Silvestri ci ha consigliato di monitorare la Microba per un paio di giorni e vedere cil suo comportamento senza protesi.
Purtroppo ci siamo accorti che Nina mantiene spesso la lingua in verticale, infilata a mò di cuneo nella fessura del palato ogivale, che non si è ancora chiuso completamente.
In caso contrario poteva anche rimanere senza protesi...invece in questo modo si è reso necessario rifare il calco e costruire una nuova placchetta. Infatti la lingua costituisce il principale problema del palato ogivale, in quanto provoca una spinta che allarga o comunque non permette la chiusura totale del palato stesso.
E quindi, da martedì scorso...nuova placchetta per la Microba !
Il dentino per ora pare non costituisca un problema.
Ed ecco una foto da aggiungere alla galleria di immagini del palato ogivale di Nina:
:


14 Maggio - dopo 3 settimane senza protesi

4 commenti:

  1. COME VA CON LA NUOVA PLACCHETTA? La tollera bene spero. Un bacino. E in bocca al lupo per il concerto dell'8 giugno!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sì sì, tutto ok, proprio oggi...beh, lo scriverò in un post ;-) Grazie per l'"in bocca al lupo", sicuramente sarà un concerto molto carino, ne hanno già fatto uno un paio di sabati fa ed è venuto molto bene. Non vedo l'ora!!!

      Elimina