Pagine

lunedì 25 marzo 2013

Provarci, con ogni mezzo possibile...

Sabato pomeriggio abbiamo passato un paio d'ore alla Libreria Ponte Ponente, che proponeva un laboratorio alla scoperta degli scheletri (veri!) a cura di un'Associazione che cura i laboratori didattici al Museo di Zoologia (vi ricordate?).
Anche la Microba è parsa molto interessata, sebbene il target più adatto fosse quello dell'età della sorella.

 
Non si è persa una parola di Chiara, mentre spiegava come funzionano le ossa, ha accarezzato il cranio del cavallo Donato e si è incuriosita con le mandibole di varie dimensioni, ha osservato con attenzione i bimbi più grandi mentre ricomponevano uno scheletro di iena e poi ha partecipato attivamente alla realizzazione di un .. pastrocchio con la pasta di sale (gli altri bimbi hanno modellato un animaletto).
Nonostante fosse la prima volta, credo, non si è fatta minimamente inibire dalla novità:







11 commenti:

  1. E allora?? Perché inibire l'artista che crea :-)? E comunque scherzi a parte la determinazione di questa bambina alla conquista del mondo ne fanno davvero un esempio! Ce ne vorrebbe di gente come te al mondo Nina! Fafa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi faceva troppo ridere come studiava quello che facevano i bimbi più grandi per poi metterlo in pratica. Non vedo l'ora che possa andare al nido in modo meno saltuario ;-)

      Elimina
  2. l'impronta del naso è la firma di ogni artista che si rispetti!
    ( se c'è uno che dipinge col pipirollo, una che dipinge con le puppappera, Nina non può modellare col naso???? )

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non sono aggiornata....mandare subito il link di quello che dipinge co.... :-D solo per informazione, s'intende!

      Elimina