EHI !!!

Ho una tonnellata di bavaglini...ma se ti va di regalarmene un altro, metti l'importo corrispondente qui, lo tramuteremo in ore di fisioterapia, protesi e/o attrezzature speciali:




UBI BANCA S.P.A. Filiale di Brescia – Via Trento 25

IBAN: IT05G0311111270000000014735


BIC: BCABIT21

INTESTATO A: Isabella Moreschi (mamma di Nina)

CAUSALE: Donazione per Nina

Non scordarti di mettere il tuo recapito o di mandarci una e-mail in modo da poterti ringraziare!


per informazioni: inviaggioconnina@gmail.com


Visualizzazione post con etichetta Nina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nina. Mostra tutti i post

giovedì 21 dicembre 2017

Trovata, finalmente!

-"L'imputata si alzi in piedi.

Qual é il suo nome?"

-"DIAGNOSI, Vostro Onore"

-"Aaaah, la famosa diagnosi, di cui si parla da 6 anni...

Come mai si presenta solo ora? Dove é stata tutto questo tempo?"

-"Guardi, non é colpa mia, le posso spiegare..."

-"Non iniziamo con le scuse e non tenti di impietosirmi, atteniamoci ai fatti. Lo sa che la stiamo cercando da 6 anni? Le pare poco? Esigiamo una spiegazione.

Siamo piu di 10000 qui, ad aspettare.

Ma soprattutto c'é UNA persona a cui deve rendere conto della sua latitanza."

-"Senta, il mio non é un ruolo facile, lo sapete bene. Avrei anche potuto non presentarmi mai."

-"Nonostante in molti abbiano l'abbiano cercata in questi anni? Come é possibile?"

-"É possibile, é possibile. Ci trovavamo di fronte ad un caso difficile, quasi unico. A chi interessano le rarità? A nessuno, diciamocelo francamente. In tanti hanno iniziato e poi si sono defilati, in modo più o meno ignobile.

Molti con delle scuse ridicole, altri cercando l'oblio non rispondendo più se contattati, alcuni dicendo chiaramente che non sapevano che pesci pigliare.

-"Questo lo sappiamo benissimo, abbiamo perso tempo, energie e soprattutto la pazienza, rincorrendo i medici che sulla carta dovevano essere dei luminari del settore."

-"Ma poi ci dica, in che modo é stata rintracciata?

E soprattutto...da chi?"

-"Dopo che tutti sono spariti senza lasciare tracce, persino alcuni campioni di DNA, volatilizzati nel nulla, le speranze erano ormai a zero. La rassegnazione sembrava la conclusione più realistica.

Poi l'anno scorso all'improvviso una luce in fondo al tunnel, con un nome non proprio confortante: "Progetto malattie senza diagnosi".

Ero braccata, ed i testardi che mi stavano inseguendo a testa bassa erano sempre loro, "quelli" di Telethon! 

Avevano abbandonato tutti, ma loro no, capoccioni, hanno deciso di sequenziare tutto il DNA dei casi più spinosi, smettendola di andare a casaccio tirando ad indovinare come avevano fatto gli altri...e così alla fine ce l'hanno fatta, mi hanno scovata.

Hanno impiegato un anno, eh, e non é stato facile, ma le nuove tecnologie utilizzate mi hanno tradita."

-"Ah, bene! Finalmente catturata dai paladini di Telethon, questa famigerata DIAGNOSI, possiamo finalmente sapere chi o che cosa é?"

-"Certo, Vostro Onore. Confesso che non sono una malattia, sono una MUTAZIONE.

Ed ho un complice, il gene NOTCH3"

-"Colpo di scena, un complice? Mai sentito questo NOTCH3.

E cosa avete combinato insieme?"

-"Insieme costituiamo un'associazione a delinquere di stampo genetico, meglio conosciuta come Sindrome di Lehman o Sindrome del meningocele laterale."

-"Sindrome del Meningo...cosa?"

-"Sindrome del meningocele laterale. La conoscono in pochi perché ci sono solo 14 casi conosciuti al mondo."

-"Che cul...ops, pardon, la prego, continui: ci spieghi meglio che cosa combina questa mutazione del gene NOTCH3."

-"Le persone che hanno questo gene mutato hanno molte caratteristiche in comune, alcune delle quali chi ci legge da anni conosce bene...ma quella che hanno TUTTI, ma proprio tutti i 14 casi, é la presenza dei meningoceli laterali, che sono delle protrusioni delle membrane della spina dorsale (meningi), che fuoriescono lateralmente tra una vertebra e l'altra, andando a toccare col tempo alcune terminazioni nervose. Nei casi più gravi questa specie di ernie contengono anche midollo spinale."

-"MUTAZIONE DEL GENE NOTCH3.

Quindi ora abbiamo il nome del colpevole, finalmente."

Il resto lo scopriremo nelle prossime puntate...


venerdì 11 dicembre 2015

Nina everywhere :-)

Nina everywhere !!!
Dopo le segnalazioni delle mie colleghe, stamattina ho fatto un'incursione fotografica alla stazione della metro di Cipro (Roma) per documentare l'allestimento della campagna #nonmiarrendo di Telethon.
Non vi dico l'emozione di vedere la nostra amata faccetta buffa dappertutto :-)
 
 
...sulle colonne...

 
...maxi affissione all'ingresso della metropolitana...

 
...nei tunnel...

 
...sui tornelli...

sabato 5 dicembre 2015

2 perle...



Dicembre. Ore 7.28 di un sabato mattina.
Passetti tentennanti si avvicinano alla porta di camera mia.
Nel buio, una vocina:
"Mamma?"
"Mmh?"
"Mi dai un gelatino?"

Disfagia, portami via! Ah ah ah ah ah!

Esattamente 12 ore dopo, 600 km più a nord, dopo un lungo viaggio:
"Mamma?"
"Mmh?"
"Ma tu, quanti anni hai?"
"42"
"...ODDIO!"


No, vabbè, solo perché sei tu, eh  :-D

martedì 1 dicembre 2015

Primi approcci con la scrittura in corsivo



Il lavoro ferve alla Casa dei Bambini Montessori e Nina non é da meno: ecco una delle sue prime esperienze con la scrittura in corsivo :-)

venerdì 27 novembre 2015

#nonmiarrendo , la nuova campagna di Telethon


 
Nina con il Prof.Nicola Brunetti-Pierri del TIGEM di Napoli
 
Ecco la nostra faccetta buffa nelle vesti di tesimonial* per la campagna #nonmiarrendo di Telethon, per dar voce ai bambini "fuori standard" come lei.
 
:-)
 
*mi sembrava inutile precisare, ma dopo aver ricevuto sempre la solita domanda, mi sa che lo devo fare: la partecipazione di Nina alle campagne Telethon avviene SEMPRE a TITOLO GRATUITO.

martedì 24 novembre 2015

Video - campagna Telethon #nonmiarrendo

 
Ed eccomi qui, nell'incredibile scenario del Parco degli Acquedotti, per dire insieme a Telethon che #nonmiarrendo :-)
 
La prossima volta magari gonfiamo le ruote alla bici che è meglio, eh eh eh !!!

domenica 22 novembre 2015

Nina per Telethon

Sorpresa !!!!
Biciclettando (con le ruote sgonfie, eh eh eh) nel nostro fantastico Parco degli Acquedotti!



Nina per la campagna Telethon  #nonmiarrendo :-)

p.s.: ma si può utilizzare Photoshop sui video?
Almeno per il doppiomento, cavolo.... ah ah ah ah ah

mercoledì 28 ottobre 2015

La Falapitta di Öetzi



Nina: "Mamma, guadda che bello!"
Mamma: "Wow, bellissimo che cos'é, una casetta?"
N.: "No, é la FALAPITTA di Öetzi!"
M: "Ah ah ah, PALAFITTA, si dice palafitta!"
:-D 

Al di lá del simpatico strafalcione, questa tipetta si ricorda cose viste 3/4 mesi fa (la mummia di Öetzi al Museo di Bolzano, il villaggio palafitticolo del Lago di Ledro, altre palafitte al Museo di Desenzano, sul Lago di Garda)...io manco mi ricordo quello che ho mangiato a pranzo, eh eh eh!

mercoledì 21 ottobre 2015

Adolescenza in arrivo!



Sfruttamento del lavoro minorile prima che l'adolescenza la ghermisca completamente, eh eh eh


Ultime chicche della nostra adorabile lingua biforcut...aehm... faccetta buffa:

Nina mi guarda attentamente il trucco degli occhi (recentemente sono tornata ad una riga di kajal nero sulla palpebra inferiore, dopo una parentesi di eye-liner sulla palpebra superiore) e poi:
Nina:"Maaaaaaaaaa (ed io qua tremo che so che sta "caricando" una trovata delle sue) pecché metti la riga sotto l'occhio?
Mamma:"Perché mi piace di più e la mattina faccio prima"
N:"Ah."
Silenzio per 10 secondi, poi:
N:"Non mi piaci PER NIENTE."

Grazie amore ah ah ah ah ah ah

-----

All'uscita da scuola:
Nina: "Mamma, che facciamo oggi?"
Mamma:"Andiamo da Fabiana" (la Terapista)
N:"Ah."
Silenzio per 10 secondi poi, con l'espressione più scazzata possibile, proprio da adolescente:
N: "ma io non vojo fare quei giochi STUPIDI"

Ah ah ah ah ah ah per la cronaca poi non voleva più smettere di fare i giochi "stupidi" con Fabiana (contentissima di avere a che fare con una tipetta già adolescente)

-----


Nina: "Mamma! Vedi questo segno sulla mano?" 
(Una riga di sporco)
Mamma: "Sì amore, che cosa è?"
N:"É un tatuaggio!"
M:"Un tatuaggio?"
N:"Sì! Me l'ha fatto Fabiana!" (La Terapista)
M:"Fabiana? E cosa ti ha tatuato?"
N:"Un filo!"

:-D

giovedì 20 agosto 2015

Aridaje!



Sono bastate 24 ore lontana dal mare per ricadere nel solito vortice tosse-moccio-febbre :-(
Raggiunte le solite punte sui 39º, l'aerosol é tornato subito in attività...speriamo di evitare almeno l'antibiotico! Siamo comunque riusciti a festeggiare degnamente il 7º compleanno della sorellona, Piccola Hooligan, devo ricordarmi di comperare delle azioni sia della Valeas sia del Nurofen, quest'autunno, eh eh eh.
Nel frattempo devo segnarmi le perle di Nina, prima di scordarmele: 
l'altra sera, dopo averle lavato i piedini per andare a nanna, me li ha appoggiati sul naso intimandomi : "PROFUMAMELI !!!!"
"Nina, si dice ANNUSAMELI!" 
 
:-D ah ah ah

mercoledì 12 agosto 2015

L'eroe di Sunderland



Cari Amici, 
La notizia del giorno é che Enrico, dopo 18 giorni e 2000 km, é entrato trionfante nello Stadium of Light di Sunderland, Inghilterra! 
SEMPLICEMENTE IMMENSO! 
L'ho sentito stamattina al telefono e mi hanno colpito molto la  vivacità e vitalità con cui si apprestava ad affrontare l'ultima tappa della sua avventura: si é sciroppato 2000 km senza battere ciglio per portare in giro per l'Europa la storia di una faccetta buffa senza diagnosi: GRAZIE! 


Nel frattempo anche Nina ha preso in mano con determinazione il timone della sua vita, soprattutto per quanto riguarda l'alimentazione: oramai i 200 ml di fetido beverone del pranzo vengono assunti via bocca nel giro di 2/3 ore, si spilucca a pranzo e a cena cibi nuovi, si sperimentano nuovi sapori, si fa merenda con un omogeneizzato di frutta e poi di notte via con le 8 ore di alimentazione enterale con la "macchinetta". 
Le quantità lasciano ancora a desiderare, ma l'impegno é grande, ed é questo che conta! ;-)


martedì 11 agosto 2015

Il riposo dei guerrieri



Cari Amici,
Sole & mare stanno facendo un miracolo sul mio corpicino un pò provato e la sera sono distrutta (non avete visto la mia mamma, comunque 😂).
Chi invece sta proprio alla grande é il mitico Enrico, che domani entrerà in volata nello Stadium of Light accolto dai tifosi del Sunderland!
Standing ovation !!!
Daje con gli ultimi chilometri!

#goenricogo 
GRAZIE 😘


lunedì 10 agosto 2015

Una "maccheLa" per Nina




Ciao Amici!
Sì, é vero!
La genetica non é un'opinione: infatti io, tra le altre cose, ho preso anche l'amore per il mare da mamma e papà, subacquei.
In questi giorni ho sdoganato la "maccheLa" ed eccomi pronta all'azione 

Nel frattempo Enrico, scortato oggi da Douglas, fan inglese, ha completato la 16ª tappa: ancora 2 ed entrerà trionfalmente nello Stadium of Light di Sunderland!



venerdì 7 agosto 2015

Nuova routine :-)


Cari Amici, 
Pare che ormai io abbia introdotto, nella mia complessa routine, la nuova abitudine di non assumere più il mio bibitone infernale per via enterale ma per bocca: ci vogliono un pò di ore e non ce la faccio a finirlo proprio tutto tutto, ma va più che bene così. 
Oggi poi ho affrontato con successo anche qualche forchettata di fettuccine al pomodoro, mentre Enrico invece é alla 14ª tappa della sua impresa: domani relax per lui, c'é la partita ;-)


giovedì 6 agosto 2015

Di amici veri e di amici immaginari


Shhhh! 
Non diciamolo troppo ad alta voce, Amici, ma qui per il 3º giorno consecutivo, ho fatto a meno dell'alimentazione enterale a pranzo! 
In quasi 3 ore ho bevuto i 200ml dell'intruglio infame e poi ho assaggiato anche un micron di prugna ed un quarto di tramezzino mozzarella e crudo: in fondo ero in tema con la spiaggia di oggi, Punta Prosciutto :-)
Stasera poi ero su di giri ed ho fatto la sciocchina con gli occhiali del nonno e parlato 20minuti al telefono con il mio amico immaginario Komek (!!!).

Un amico VERO invece é apparso sulla strada di Enrico: Richard da Cambridge che gli ha tenuto compagnia nella sua tappa di oggi :-)

 #goenricogo !!!


mercoledì 5 agosto 2015

Altro giro, altro regalo!



Ciao Amici!
Un altro giorno di grandi progressi, anche motori :-)
Innanzitutto mi sono sforzata di bere l'infido pappone enterale via bocca ed ho integrato con dei pezzettini microscopici di cotoletta; poi mi sono veramente superata, affrontando buona parte della scarpinata attraverso la pineta per arrivare a Porto Selvaggio (in discesa, eh, al ritorno in salita erano più comode le spalle di mamma, eh eh eh) sbriciolando il mio record di 100 metri di camminata senza bloccarmi.
Ma c'é qualcun altro che si da da fare per polverizzare i suoi record: Enrico, al suo 2º giorno di pedalata in Inghilterra #goenricogo !!!!


martedì 4 agosto 2015

Di gente tenace e di piccoli grandi traguardi


"Mamma, no, la macchinetta NO, ti pLego, solo la notte, daaaaai!".
"Eh, ma allora la tua pappa la devi bere con la bocca, ok?"
"Ok! Ci pLovo"

...bevuti 200ml su 250 in un paio di ore abbondanti ma con in mezzo un lungo bagno+passeggiata nella palude... ma è un ottimo traguardo, direi! Coronato a cena con 10 tortellini e l'albume di mezzo uovo sodo :-)

Stessa tenacia un pò più a Nord: Enrico il Grande é sbarcato in Inghilterra !!!
#Goenricogo !!!



sabato 11 luglio 2015

4º giro di boa...

E ci siamo!
Quarto giro di boa completato, alla faccia di quell'11 Luglio infame, in cui sei morta e risorta un paio di volte.
4 anni di duro lavoro, di grandi emozioni ed esaltanti successi.
Ma anche di frustrazioni ed incazzature causate da medici incompetenti e burocrazia assurda.
Ce la faremo.
Siamo una bella squadra: tu, noi parenti e tutti gli Amici del web :-)
GO NINA GO !!!



Un ringraziamento a tutti per i messaggi su FB, sms, chat varie, e-mail e a chi c'è stato "dal vivo"; un GRAZIE di cuore ad Alessandro, Sabina, Gino, Catia, Luigina, Cinzia e Valentina di Viterbo per averci fatto trovare una grande sorpresa nel negozio "Città del sole" :-) 

E poi ti vedo danzare



E poi ti vedo danzare.
Sulle note di Puccini, in mezzo ad un casuale cerchio di luce, su una piazza che si affaccia su un lago che per noi é un pò casa.
I tuoi occhi si illuminano, il tuo sorriso si allarga mentre caracolli con il tuo passo ubriaco verso questo palcoscenico improvvisato.
Fai una piroetta, ti fermi. Tutto attorno, nel buio, la gente ti guarda.
Sei buffa ed elegante al tempo stesso.
Mi chiami con la mano, poi mi vieni a prendere.
Balliamo per un po' e mi riaccompagni al mio posto. 
Prendi papà e ci porti lui, a ballare nel fascio di luce.
Ti solleva e ti fa roteare e tu, grazie alla lassità legamentosa delle anche, mantieni la spaccata con una naturalezza che pure Carla Fracci ti fa un baffo.
Non é difficile immaginarti in tutù su un palco vero, tra qualche anno, chissà.
Ne hai fatta di strada, ragazzina, da quella notte di 4 anni fa esatti quando, passeggiando su un lungolago a poche centinaia di metri da qui, ho capito che saresti arrivata dopo poche ore.
Nessuno avrebbe previsto il nubifragio a secchiate che si sarebbe abbattuto di lì a pochi minuti nè la tempesta che avrebbe sconvolto le nostre vite nè, men che meno, il radioso arcobaleno di questi giorni.
E poi ti vedo danzare. 
E sì, ci credo che forse indosserai un tutù, o suonerai un pianoforte, o terrai delle conferenze su Ötzi, l'Uomo dei Ghiacci che tanto ti affascina.

Grazie per questi 4 anni pieni di insegnamenti, Amore mio!