EHI !!!

Ho una tonnellata di bavaglini...ma se ti va di regalarmene un altro, metti l'importo corrispondente qui, lo tramuteremo in ore di fisioterapia, protesi e/o attrezzature speciali:




UBI BANCA S.P.A. Filiale di Brescia – Via Trento 25

IBAN: IT05G0311111270000000014735


BIC: BCABIT21

INTESTATO A: Isabella Moreschi (mamma di Nina)

CAUSALE: Donazione per Nina

Non scordarti di mettere il tuo recapito o di mandarci una e-mail in modo da poterti ringraziare!


per informazioni: inviaggioconnina@gmail.com


Visualizzazione post con etichetta Lago di Garda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lago di Garda. Mostra tutti i post

sabato 11 luglio 2015

4º giro di boa...

E ci siamo!
Quarto giro di boa completato, alla faccia di quell'11 Luglio infame, in cui sei morta e risorta un paio di volte.
4 anni di duro lavoro, di grandi emozioni ed esaltanti successi.
Ma anche di frustrazioni ed incazzature causate da medici incompetenti e burocrazia assurda.
Ce la faremo.
Siamo una bella squadra: tu, noi parenti e tutti gli Amici del web :-)
GO NINA GO !!!



Un ringraziamento a tutti per i messaggi su FB, sms, chat varie, e-mail e a chi c'è stato "dal vivo"; un GRAZIE di cuore ad Alessandro, Sabina, Gino, Catia, Luigina, Cinzia e Valentina di Viterbo per averci fatto trovare una grande sorpresa nel negozio "Città del sole" :-) 

E poi ti vedo danzare



E poi ti vedo danzare.
Sulle note di Puccini, in mezzo ad un casuale cerchio di luce, su una piazza che si affaccia su un lago che per noi é un pò casa.
I tuoi occhi si illuminano, il tuo sorriso si allarga mentre caracolli con il tuo passo ubriaco verso questo palcoscenico improvvisato.
Fai una piroetta, ti fermi. Tutto attorno, nel buio, la gente ti guarda.
Sei buffa ed elegante al tempo stesso.
Mi chiami con la mano, poi mi vieni a prendere.
Balliamo per un po' e mi riaccompagni al mio posto. 
Prendi papà e ci porti lui, a ballare nel fascio di luce.
Ti solleva e ti fa roteare e tu, grazie alla lassità legamentosa delle anche, mantieni la spaccata con una naturalezza che pure Carla Fracci ti fa un baffo.
Non é difficile immaginarti in tutù su un palco vero, tra qualche anno, chissà.
Ne hai fatta di strada, ragazzina, da quella notte di 4 anni fa esatti quando, passeggiando su un lungolago a poche centinaia di metri da qui, ho capito che saresti arrivata dopo poche ore.
Nessuno avrebbe previsto il nubifragio a secchiate che si sarebbe abbattuto di lì a pochi minuti nè la tempesta che avrebbe sconvolto le nostre vite nè, men che meno, il radioso arcobaleno di questi giorni.
E poi ti vedo danzare. 
E sì, ci credo che forse indosserai un tutù, o suonerai un pianoforte, o terrai delle conferenze su Ötzi, l'Uomo dei Ghiacci che tanto ti affascina.

Grazie per questi 4 anni pieni di insegnamenti, Amore mio!

venerdì 10 luglio 2015

La Villa romana di Desenzano del Garda

Oggi gita a Desenzano del Garda, a visitare la Villa Romana, ubicata nel pieno centro del paese,
con un bell' Antiquarium, un esauriente audiovisivo con la ricostruzione 3D degli ambienti, materiale didattico per le bimbe che si sono divertite a cercare i soggetti dei vari mosaici del II e III secolo d.C.



Accessibilità disabili ok: passaggi garantiti da pedane tranne nell'ultimo ambiente (quello termale) dove il sentiero presuppone l'aiuto di un'altra persona. Nina e la Piccola Hooligan hanno gradito molto l'intervallo culturale tra un bagno e l'altro, tant'è che le ho iscritte ad un laboratorio che si terrà nei prossimi giorni al Museo Archeologico Rambotti.


Prezzi irrisori: disabile con 104 ed accompagnatore gratis, bambini e ragazzi fino a 17 anni gratis. 
Il biglietto intero, abbordabilissimo con i suoi 4 €. Peccato che il dvd che ci hanno fatto vedere con le ricostruzioni e la storia della Villa non fosse in vendita: era molto interessante e non trattava solo della Villa di Desenzano ma di tutta l'area del Lago di Garda.




Oltre ai mosaici, anche sculture, affreschi, oggetti di vita quotidiana, monete ed altro rinvenuti durante gli scavi.
I mosaici, di età tardo antica, non sono di fattezze così raffinate come altri che abbiamo visto nelle nostre numerose visite, ma la Villa rimane comunque un posto gradevolissimo dove passare un'oretta alternativa.
Personale disponibile e gentile. 
Ultimo, ma per chi gira con bimbi piccoli al seguito, molto importante, bagni pulitissimi e curati :-)

domenica 17 maggio 2015

1 giorno per Nina - 2ª edizione - San Felice del Benaco (Brescia)


 
 
Come anticipato nei giorni scorsi su Facebook,
si è tenuto ieri, nella meravigliosa cornice del Bed & Breakfast "La Scovola" di San Felice del Benaco, sul Lago di Garda (Brescia) la seconda edizione de "Un giorno per Nina", organizzata dalle mitiche Mamme Liquide, l'Associazione Osare e AssoMaddalina a favore della nostra Microba.
Purtroppo il meteo non è stato clemente, ma dalle foto che seguono, credo che i partecipanti se ne siano fatti una ragione, eh eh eh :-)
Un GRAZIE enorme alle mie instancabili amiche e a tutti i partecipanti: a prestissimo sulle vostre rive !!!
 



 

domenica 20 luglio 2014

Una sera a cena...per Nina!

 
 
Un evento da non perdere !!!!

VENERDÌ 25 LUGLIO, ORE 20!

Serata con cena Messicana presso il B&B LA SCOVOLA, nella cornice incantata del Lago di Garda.
L'incasso sarà devoluto a Nina.
Costo per ogni partecipante € 20...e la birra è a parte, ma costa poco!! ;-)

Ecco il menù della serata:

FAGIOLI CON TOTOPOS
RISO CON PICADILLO
RISO CON SALSICCIA E FAGIOLI NERI...
PUNTA DI FILETTO ALLA MEXICANA
ARISTA CON ANANAS ARANCIA E CHIPOTLE
TACOS CARNE E FORMAGGIO
TORTILLAS
SALSA DE AVOCADO
SALSA MEXICANA
TEQUILA BUM BUM
 
By Sergio “El Mexicano” chef a domicilio
info: 347.0814229 – http://www.elmexicano.it/
in collaborazione con
B&B La Scovola Via San Fermo, 19 - 25010 - San Felice del Benaco
info@lascovola.it - 327.9707112 - www.lascovola.it/

E' obbligatoria la prenotazione a info@lascovola.it, oppure telefonando a Francesca Bruni Zani al 328.9338838.

VI ASPETTIAMO!!
 
Segui l'evento su Facebook !!!

sabato 5 luglio 2014

Rinizia la saga "Baby Vintage"...


Riprende la saga "Baby Vintage" :-)
Dai bauli anni '70 spuntano completini conservati maniacalmente dalla nonna, perfetti dopo 40 anni! 
Diciamo che in questa casa sappiamo cosa é il riciclo, eh eh eh!

lunedì 30 settembre 2013

Un ricordino dell'estate al Lago di Garda - video

Rimettendo in ordine le foto di quest'estate, ho trovato un video degli ultimi giorni passati a Salò (Brescia):
Nina effettua il controllo-qualità delle acque del Lago di Garda presso la deliziosa spiaggetta di Portese (peraltro con l'acqua cristallina...) :-)

Settembre 2013


martedì 24 settembre 2013

Sabato 5 Ottobre: un giorno per Nina sul Lago di Garda (BS)

 
Save the date !!!!
 
Sabato 5 Ottobre, non potete mancare a "1 giorno per Nina" , il fantastico evento che si terrà a San Felice del Benaco (Brescia) dalle 9.30 in poi.
Il programma della giornata (ad offerta libera) mi fa rosicare parecchio, dato che non potrò esserci fisicamente ma solo con il cuore: Pilates, psicomotricità e giochi all'aperto, training autogeno (di cui avrei parecchio bisogno!) rugby, pic-nic, giochi, favole per bambini, merende, giochi sugli alberi, aperitivo, documentari...il tutto nell'ameno contesto del Lago di Garda.
Mmmmmmm....
Mi sa che cerco un volo low-cost e vi raggiungo con la Microba, impegni medici permettendo ;-)
 
Info, contatti e dettagli nella locandina qui sopra.
 
 
 
Ringrazio con tutto il cuore Francesca e Guido per l'organizzazione e location, Serena per la simpatica ed allegra locandina ed il "pierraggio", Barbara che sta intasando Facebook coi link di Nina e tutta la banda delle mitiche mamme "liquide" che ci hanno adottate quest'estate, facendoci passare un agosto bellissimo, pieno di risate.
Ve l'ho detto che vi amo, sì???
:-)

sabato 17 agosto 2013

Spiagge accessibili del Lago di Garda - Porto Portese

 
La spiaggia di Porto Portese - Lago di Garda occidentale
 
Da inizio mese siamo sul Lago di Garda, ospiti della bisnonna, per passare l'Agosto al fresco.
Mi fa piacere condividere qui qualche info sulle spiagge, i servizi e l'accessibilità per disabili (ma non solo...basta avere un passeggino per rendersi conto a volte di quanto sia difficile raggiungere certi posti!) in modo che magari possano essere utili a qualcuno o fonte di ispirazione per qualche ora di relax.
 
La mia preferita in assoluto tra quelle che frequentiamo, è la spiaggetta della mia infanzia, a Portese, accanto al porticciolo.
 
 
la spiaggetta vista dal molo (purtroppo foto fatta prima di un temporale)
 
Si tratta di una spiaggia in ciottoli levigati, non molto grande, ad accesso libero, con alle spalle un ombroso vialetto di tigli dotato di panchine e fontanella, un paio di bar con gelato artigianale ed un ristorantino bordo lago.
A poche decine di metri, prospicente il porto, c'è un parcheggio (strisce blu) con 2 posti per disabili e, udite udite, 1 per le donne in dolce attesa (qui sul Garda ne ho visti spesso!).
 
 
un esempio di posto auto dedicato alle donne in dolce attesa (porto di San Felice del Benaco)
 
Quando parcheggiate, date un occhio a chi esce: è prassi comune lasciare "in eredità" i biglietti del parchimetro non ancora scaduti :-) fermo restando che le macchine dotate di tagliando disabili non pagano.
In paese c'è un parcheggio più grande, ma la strada è in salita/discesa con forte pendenza ed è sconsigliato a carrozzine-passeggini-anziani.
Porto Portese si raggiunge in automobile o anche con il traghetto da altri paesi del lago (controllare orari e tratte, io non ho mai navigato). L'attracco è a pochi metri dalla spiaggia.
 
Lo storico traghetto "Italia" ed una veduta del porticciolo
 
Uno dei punti di forza di questa spiaggia è che è dotata di nuovissimi servizi igienici (gratuiti) anche per disabili e di due docce all'aperto senza barriere architettoniche




 
Il nuovissimo blocco docce/servizi
 
Inoltre il vialetto alberato è molto fresco e molto vicino alla battigia, utilissimo in caso di bambini molto piccoli/anziani/"fuori standard" che necessitano ombra. La distanza dal vialetto carrozzabile all'acqua è di pochi metri, quindi con un aiuto anche un adulto..."con le ruote" si può fare un bagnetto.

 
il vialetto alberato (foto by Piccola Hooligan) :-)
 
Il panorama che si gode dalla spiaggia è molto bello: sulla costa di fronte si scorgono Gardone Riviera, il Vittoriale di D'Annunzio, la Torre, l'imponente Monte Baldo sullo sfondo.
L'acqua è cristallina e non ci sono alghe viscide poiché il fondo è di piccoli ciottoli levigati, almeno nel primo pezzo dove c'è il viale alberato. Oltre il viale, la passeggiata continua ma la spiaggia diventa man mano accessibile solo tramite scale, i ciottoli si fanno più piatti e compaiono le prime alghe viscidine che rendono difficoltoso e scivoloso l'accesso al lago.
Quindi il mio consiglio vale per il primo pezzo ;-)
 
Buon bagno!