EHI !!!

Ho una tonnellata di bavaglini...ma se ti va di regalarmene un altro, metti l'importo corrispondente qui, lo tramuteremo in ore di fisioterapia, protesi e/o attrezzature speciali:




UBI BANCA S.P.A. Filiale di Brescia – Via Trento 25

IBAN: IT05G0311111270000000014735


BIC: BCABIT21

INTESTATO A: Isabella Moreschi (mamma di Nina)

CAUSALE: Donazione per Nina

Non scordarti di mettere il tuo recapito o di mandarci una e-mail in modo da poterti ringraziare!


per informazioni: inviaggioconnina@gmail.com


Visualizzazione post con etichetta Milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Milano. Mostra tutti i post

lunedì 24 settembre 2012

Nina ... meneghina!

Un paio di immagini dalla nostra trasferta a Milano:


In viaggio con... Italo!
 
Ragazzi, non so se avete già viaggiato con questi treni ma, cercando di essere più obiettiva possibile, non c'è proprio storia con Trenitalia: design, comfort, pulizia, gentilezza, puntualità, PREZZO.
Molto impressionante il display che indica costantemente la velocità raggiunta: sapere di viaggiare a 300 Km/h fa un certo effetto! :-) Tratta Roma - Milano promossa con 10 e lode.
Bocciata invece la tratta Milano - Brescia effettuata con FrecciaBianca: 20 € per fare 90 km in seconda classe, 15 minuti di ritardo incomprensibile dato che non c'erano fermate intermedie e la non corrispondenza della posizione del posto prenotato rispetto a quello effettivo, mi ha fatto preferire di gran lunga il treno di Montezemolo & C.
C'è anche la carrozza cinema....la prossima volta sarà MIAAAA!
 

Saluti e baci da Piazza del Duomo
 
In particolare a tutti gli amici milanesi & bresciani & lacustri che avrei voluto vedere ma che la brevità (ed estemporaneità) della visita ha reso impossibile. Il preavviso pressochè nullo ha impedito qualsiasi lucida organizzazione...sarà per la prossima volta, dai!
 

venerdì 21 settembre 2012

Affari di cuore

                                                           
        Immagine di Mojmir Ježek
 
Come vi dicevo l'altro giorno, abbiamo iniziato una serie di accertamenti medici, prediligendo quelli che sono stati un po' trascurati o indagati superficialmente nel corso di questi 14 mesi.
Siccome non ci è piaciuto come NON siamo stati seguiti per alcune patologie, abbiamo deciso di resettare tuto e ricominciare da zero, affidandoci ad altri specialisti.
Oggi è stata la volta del Cardiologo (consigliatoci caldamente da un nostro amico che opera ...nel vero senso della parola! ah ah... nel settore) presso il Policlinico di San Donato Milanese.
La levataccia ed il viaggio sono stati compensati dal piacere di sostenere una visita accurata da un Medico (notare la M maiuscola) molto disponibile, il Dott. Gianfranco Butera, al quale abbiamo potuto anche rivolgere 1000 domande e che è stato in grado di dipanare con competenza la matassa dei nostri dubbi.
Il che, vi giuro, purtroppo capita abbastanza di rado.
Anche a Nina è piaciuto molto il dottore perchè, mentre le faceva l'eco-color doppler, le ha fatto vedere le Winx alla tv, eh eh eh.
Ma veniamo al dunque.
All'ultimo controllo di Aprile, Nina risultava avesse il Dotto di Botallo pervio ed un Difetto Inter-Atriale (DIA).
Ad oggi il Dotto risulta essersi chiuso :-) Alè !!!
Permane il DIA di 6/7 mm (caspiterina che buco!) che potrebbe chiudersi anch'esso spontaneamente entro i 2/3 anni di età della pupetta. Se così non fosse, bisognerà intervenire in età pre-scolare, verso i 5/6 anni. La funzionalità cardiaca è buona, non ci sono ulteriori problemi e non c'è bisogno di altri controlli prima di un anno.
Finalmente buone notizie!
:-)
 
Un enorme GRAZIE ad Andrea Dott.Stranamore (i cui figli Attila e Nerone fanno impallidire anche il mito della Piccola Hooligan) & Marcello Taxidriver che hanno reso possibile questa nostra trasferta supportandoci in modo egregio.